Dalla terra profonda alla superficie: la vita geologica dei diamanti

Dalla terra profonda alla superficie: la vita geologica dei diamanti

27 27 people viewed this event.

Non c’è dubbio che i diamanti siano considerati gemme bellissime e preziose.

Sebbene nella maggior parte dei casi i diamanti siano associati con gioielli molto costosi, in realtà essi hanno anche numerosi usi sia scientifici che tecnologici.

In questa esibizione, i partecipanti potranno osservare i diamanti da un punto di vista geologico, imparando come si formano nelle porzioni più profonde del nostro pianeta, in quali rocce si trovano e perché ne esistono di colori, forme e taglie diverse.

Attività #1: Incontro ravvicinato con i diamanti. Usando il microscopio, i partecipanti potranno osservare una grande varietà di diversi diamanti naturali, con varie forme e colori. I partecipanti potranno anche identificare diversi altri minerali intrappolati nei diamanti ed imparare perché sono lì e quali sono le preziose informazioni che ci forniscono sul nostro pianeta.

Attività #2: Prendi parte ad un viaggio virtuale dentro un diamante! Grazie alla realtà virtuale in 3D, i partecipanti potranno esplorare l’interno di un diamante, scoprendone la struttura cristallina che contribuisce alla durezza, al colore e alla bellezza del diamante stesso.

Attività #3: Frammenti della terra profonda. I diamanti si formano a centinaia di chilometri di profondità nel nostro pianeta e sono poi trasportati in superficie da diversi tipi di magmi. I partecipanti avranno l’opportunità di osservare e toccare queste rare rocce, come le kimberliti, ed altri frammenti del nostro mantello terreste, per capire come sono fatti e la loro evoluzione.

Laboratorio a ciclo continuo, attivo dalle 10:00 alle 18:00, con pausa dalle 13:00 alle 14:00.

Target: 4+

 

Data e ora

Sab 25 Ott 2025 - 10:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Torna in alto