FESAV
Festival della Scienza
dell'Alto Vicentino

Dal 3 al 5 Novembre 2023
VI Edizione, a Schio (VI) negli spazi della città

Edizione 2023

Conferenze, appuntamenti per le scuole, spettacoli teatrali e musicali, laboratori pomeridiani per bambini.

La sesta edizione, ancora più ricca!

 

Musica e spettacolo

Il divertimento, tra teatro, musica e laboratori…
ovviamente scientifico!

Libri e presentazioni

Le presentazioni delle nuove uscite editoriali,
direttamente dagli autori

Conferenze e incontri

La scienza raccontata dai protagonisti del settore
e dai grandi divulgatori

Laboratori per famiglie

Esperienze divertenti per i più piccoli…ma anche per i genitori

I prossimi eventi in programma

Attualmente non ci sono eventi.
Guarda tutti gli eventi previsti per l'edizione 2023
Una città, un territorio

Schio (VI)
ma non solo

Il Comune di Schio (VI) supporta il Festival fin dalla prima edizione del 2017, con un contributo economico nell’ambito del programma culturale annuale.

Il Festival coinvolge prioritariamente la Città di Schio (Vicenza, Veneto) ma si identifica con un territorio, quello dell’Alto Vicentino, all’interno del quale si instaurano collaborazioni e partnership con eventi in diversi spazi del territorio.

LANIFICIO CONTE
La sede storica, testimone prestigiosa del passato industriale
Spazio Shed
Da quest'anno la sede delle mostra e degli eventi per famiglie
Sala Calendoli
La sede per conferenze presso il celebre Teatro Civico della città di Schio
Un festival ancora più ricco

Crime, fisica, astronomia, acqua, ambiente e molto altro​

Scopri gli ospiti e gli eventi
dell'edizione 2023

AQUA. Il futuro è nell’oceano

In occasione dei 100 anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR abbiamo il piacere di ospitare la mostra AQUAE. Il futuro è nell’oceano
 
Sarà possibile visitare la mostra su prenotazione sia durante il festival che nelle settimane successive fino al 25 Novembre.
 

Partner

Aziende del territorio, fondazioni, associazioni che sostengono FESAV.
Una rete territoriale che investe nella Scienza

Colore del Grano

A Schio (VI), via Riva di Magrè, 23

Fesav è ideato, promosso e organizzato da Biosphaera, in collaborazione con la libreria Il Colore del Grano.
Se cerchi un posto dove poter condividere, dove sentirti a casa e dove dare spazio alla creatività e alla fantasia che troppo spesso releghiamo in angoli polverosi, Il Colore del Grano è il posto giusto per te.