Dalla prima edizione del 2017

Dal 2017
a Schio (VI)

Fare un vero Festival della Scienza, dedicato al sapere scientifico e tecnologico, alla divulgazione, alla conoscenza, allo sviluppo sostenibile.

Il Festival coinvolge prioritariamente la Città di Schio (Vicenza, Veneto) ma si identifica con un territorio, quello dell’Alto Vicentino, all’interno del quale si instaurano collaborazioni e partnership con eventi in diversi spazi del territorio.

01

Prima edizione 2017

Organizzata su più giornate, con una conferenza per ciascuna giornata. L’apertura con Gianni Tamino dell’Università degli Studi di Padova e Telmo Pievani

 
02

Seconda edizione 2018

Ospiti, tra gli altri, Luca Mercalli e Stefano Mancuso, la collaborazione di Observa – Science in Society e la collaborazione della libreria Il Colore del Grano

03

Terza edizione 2019

Ospite David Monacchi e la sua Arca dei suoni Originari oltre a Francesca Buoninconti, Fabio Fracas dal CERN di Ginevra e lo spettacolo di Andrea Pennacchi

04

Quarta edizione 2021

Ospiti, tra gli altri, Michele Bellone, Amedeo Balbi, Alfonso Lucifredi, Gabriella Greison, Luca Perri e Giorgio Vacchiano

05

Quinta edizione 2022

Apertura di Massimo Polidoro e poi Renato, Simone Angioni, Paola Bonfante Bruni, Ruggero Rollini, Barbara Mazzolai

06

Sesta edizione 2023

+70 ospiti per un edizione da record, con Guido Tonelli, Piero Martin, Stefano Nazzi e molti molti altri.

Torna in alto