Naturalia: le meraviglie intorno a noi

Naturalia: le meraviglie intorno a noi

24 24 people viewed this event.

Tutte le specie di animali hanno dovuto adattarsi all’ambiente in cui vivevano per trovare rifugio, alimentarsi e riprodursi. Grazie all’evoluzione sono riusciti ad occupare le varie nicchie ecologiche andando ad aumentarne la biodiversità.

Questi adattamenti hanno prodotto degli effetti evidenti anche al livello del fenotipo, cosa che li rende meravigliosamente diversi gli uni dagli altri. Con il focus sugli uccelli ma non solo verranno esplorate alcune loro caratteristiche che dimostrino l’effetto dell’evoluzione nel differenziamento tra specie ma anche il caso della convergenza evolutiva.

L’attività si compone di tre parti, in modo da aumentare la varietà di metodi educativi e la facilità di assimilazione dei concetti.

1) introduzione dei concetti di evoluzione, biodiversità, nicchia ecologica, convergenza evolutiva (10′)

2) illustrazione di alcuni esempi di animali, con il focus sugli uccelli, e delle loro caratteristiche principali in relazione agli aspetti evolutivi (per esempio, la differenziazione dei becchi in risposta a necessità di alimentazione diverse anche tra specie molto simili). Durante la spiegazione verranno mostrati dei reperti (ossa, piume, esoscheletri etc) per far vedere da vicino gli aspetti di cui si sta parlando (20′)

3) memory: gioco di riconoscimento degli animali a squadre utilizzando carte con le immagini degli animali ed un breve riassunto delle loro caratteristiche

Laboratorio a ciclo continuo, attivo dalle 10:00 alle 18:00, con pausa dalle 13:00 alle 14:00.

Target: 6+

 

Data e ora

Sab 25 Ott 2025 - 10:00 to
Dom 26 Ott 2025 - 18:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Torna in alto