
Faremo un viaggio fra i costituenti elementari della materia, quella ordinaria che forma rocce e pianeti, fiori e stelle, tutto compresi noi. Ci addentreremo nelle forme materiali esotiche e misteriose che si nascondono negli angoli più inesplorati dell’universo. Scopriremo assieme le caratteristiche molto particolari delle particelle elementari che si combinano in forme stravaganti per costituire stati quantistici correlati, zuppe primordiali di quark e gluoni, o massicce stelle di neutroni.
Si darà risposta alle nuove domande emerse dalle ricerche più recenti:
in che senso il vuoto è uno stato materiale?
Perché anche lo spazio-tempo può vibrare e oscillare?
Quali forme assume la materia all’interno dei grandi buchi neri?
E scopriremo assieme che l’idea che la materia sia costituita da componenti eterni e immutabili non è altro che una magnifica illusione.