Renata Balestrucci

Margherita Hack: In bicicletta tra le stelle

351 351 people viewed this event.

Partire dalla narrazione della vita della grande astrofisica Margherita Hack, per raccontare i precisi momenti storici che ci accompagnano tra i libri di testo e non solo, e le scoperte e le ricerche che la nostra meravigliosa protagonista di questa strampalata storia ha apportato in ambito scientifico. Anche le scienze sono caratterizzate dalle parole, strumento che la stessa Hack sapeva usare in maniera precisa e costruttiva.

Da questo esempio che ci ha lasciato in eredità si lavorerà per la costruzione di un planetario davvero unico nel suo genere: un planetario fatto di parole. Le parole sono come stelle, hanno una durata, un peso, una composizione ben precisa, e in base a questo le scopriremo insieme ai ragazzi coinvolti nella narrazione.

I ragazzi verranno coinvolti in prima persona durante la narrazione, in modo da poter costruire insieme all’autrice un planetario unico. A partire da termini scientifici, ma anche dai loro sentimenti, riflessioni, alla fine della narrazione i partecipanti potranno poi costruire il loro spazio, appropriandosi così ti termini nuovi, e scoprendo quali di questi possono costruire una galassia, o nello stesso tempo distruggerla.

Guidati dall’autrice del fumetto “Margherita Hack in bicicletta tra le stelle”, ci si perderà in un viaggio davvero unico. 

 

Data e ora

Lun 06 Nov 2023
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Torna in alto