
Introduce e modera: Nicolò Filippi
Negli ultimi 30 anni, il Veneto ha affrontato problemi riguardanti la diminuzione delle risorse idriche e l’inquinamento delle acque sotterranee, con oltre 20 casi di contaminazione in quella regione.
I cambiamenti climatici aggravano questa situazione, influenzando negativamente la qualità e la quantità dell’acqua disponibile. Le calamità naturali, l’aumento della temperatura e i cambiamenti nei modelli di piogge mettono a rischio l’infrastruttura idrica e la qualità dell’acqua.
Ci si aspetta una riduzione della risorsa idrica, in particolare durante i mesi estivi. Per garantire la sostenibilità, è essenziale gestire questi rischi attraverso azioni preventive, alta tecnologia e monitoraggio accurato.