La vita che non c’è più
L’attività didattica “La vita che non c’è più” è un laboratorio interattivo dedicato alla scoperta degli animali estinti e del fenomeno dell’estinzione nel corso della storia della Terra.
Durante una giornata in compagnia di paleontologi del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova, i presenti parteciperanno ad un’attività introduttiva sulle estinzioni di massa e sull’evoluzione della vita, con un focus particolare sugli animali ormai scomparsi. Seguirà un’esperienza in cui si avrà la possibilità di toccare con mano autentici fossili provenienti dalle collezioni didattiche del Dipartimento, per osservare da vicino le tracce lasciate dalla vita del passato.
L’attività si concluderà con un laboratorio creativo in cui ciascun partecipante realizzerà una replica di un fossile, sperimentando in prima persona il processo di fossilizzazione. Un’occasione coinvolgente per imparare la storia della vita sulla Terra attraverso l’osservazione, il gioco e la manualità.
Laboratorio della durata di 45 minuti, prenotabile direttamente sul posto. Laboratori attivi dalle 10:00 alle 18:00, con pausa dalle 13:00 alle 14:00.
Target: 6-13