
Avete mai pensato di cucinare a casa risparmiando e riciclando?
Durante il laboratorio verranno realizzati dei briquettes con un impasto di carta riciclata macerata nell’acqua, alla quale verranno aggiunte varie biomasse di scarto opportunamente seccate (foglie secche, pula di riso, ecc) creando dei mattoncini simili a pellets che diventeranno un ottimo combustibile da utilizzare su bracieri al posto di carbone e carbonella.
Si utilizzeranno degli stampi per dare ai briquettes forme di animali, fiori e piante. Il prodotto finito potrà essere portato a casa.
Si spiegherà ai bambini che questa semplicissima tecnologia viene utilizzata anche nei villaggi rurali della Tanzania per ridurre la deforestazione provocata dall’utilizzo massiccio di carbone.
Evento gratuito su prenotazione. Il laboratorio sarà dalle 15:00 alle 15:45 e dalle 16:00 alle 16:45.
A cura di Silvia Ricci e Emma Borgarelli.