Luigi Pellanda

Luigi Pellanda

Luigi Pellanda è nato a Bassano del Grappa nel 1964. Artista autodidatta, inizia a dipingere con la tecnica ad olio all’età di 6 anni. Esperimenta molteplici discipline artistiche, passando dalla musica, alla ceramica, alla pittura, alla fotografia, con disinvolta naturalezza. La passione per la natura, in particolare per la fauna e la botanica, diventa spunto ed ispirazione per dipinti a tempera su tavola che impegnano la sua ricerca personale per gran parte degli anni ottanta. Nel 1991 si dedica con intensità allo studio della natura morta con la pittura ad olio. Allo stesso periodo risale anche la prima Esposizione Personale a Bassano del Grappa (Vicenza), che segnerà definitivamente il suo percorso artistico e professionale.

Nel 1993, a soli due anni dalla prima esposizione, già collabora con note gallerie d’arte a livello nazionale. Nel 1996, si appassiona all’arte incisoria ed alla serigrafia ed esegue una serie opere grafiche personalmente curate e stampate nel suo studio. Presente costantemente nelle più importanti fiere d’arte italiane. Ha esposto a Dallas (USA), Colonia (Germania), Klagenfurt (Austria), Taipei” (Taiwan) e Indonesia.

Nel 2011 partecipa, su invito, alla Biennale di Venezia, Padiglione Italia curata da Vittorio Sgarbi. Nel 2012, 2013, 2014 e 2019 viene invitato ad esporre con una personale ad una delle più importanti manifestazioni artistiche asiatiche “Art Revolution Taipei” (Taiwan). Ad oggi annovera 4 Mostre Antologiche (2003 Marostica, Vicenza – 2004 Bologna – 2016 Bologna – 2020/21 Abano Terme, Padova) ed oltre un centinaio di esposizioni Personali al suo attivo. Sue opere sono esposte in collezioni private e pubbliche in vari paesi del mondo: Asia, Americhe, Europa, paesi Arabi, ecc

Torna in alto